Rischio incendi boschivi: misure di prevenzione e modello di segnalazione fondi incolti e/o abbandonati

Dettagli della notizia

Ordinanza Sindacale n. 6 del 18-03-2025. Misure di prevenzione incendi (in vigore dal 15 giugno al 15 ottobre 2025) e modello di segnalazione fondo incolto e/o abbandonato.

Data:

19 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

APPLICAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE RISCHIO INCENDI BOSCHIVI IN VISTA DEL PERIODO DI MASSIMA PERICOLOSITÀ PER GLI INCENDI BOSCHIVI – ANNO 2025

Ordinanza del Sindaco n. 6/2025

L’ordinanza, emanata il 18 marzo 2025, dispone misure preventive contro il rischio incendi boschivi nel territorio comunale per il periodo 15 giugno – 15 ottobre 2025, con possibilità di proroga. I proprietari, affittuari e conduttori di terreni sono obbligati a effettuare la pulizia delle aree da sterpaglie, rifiuti e materiali infiammabili entro il 15 giugno e a mantenerle in condizioni sicure.

Sono vietati:

  • accensione di fuochi vicino a boschi e zone sensibili,
  • utilizzo di apparecchi a fiamma libera o che generano scintille,
  • mancata pulizia intorno a serbatoi di gas.

È ammesso l’abbruciamento sul posto dei residui solo in condizioni rigorose: orari limitati (6:00–9:00), distanze minime da boschi e abitazioni, presenza costante di sorveglianza e rispetto delle condizioni atmosferiche.

La vigilanza è affidata a Polizia Municipale, Vigili del Fuoco e Corpo Forestale. Le sanzioni per inadempienze variano da €25 a oltre €10.000, con possibile responsabilità penale in caso di incendio. L’ordinanza impone anche l’aggiornamento del catasto dei suoli bruciati.

È previsto il ricorso entro 60 giorni al TAR o 120 al Presidente della Regione. L’ordinanza è immediatamente esecutiva e sarà resa pubblica attraverso il sito comunale e manifesti.

In allegato copia integrale dell'ordinanza ed il modello per la segnalazione dei fondi incolti e/o abbandonati.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Area Tecnica

1. Lavori Pubblici 2. Urbanistica, Manutenzione e Patrimonio 3. Verde pubblico ed ecologia 4. Servizi di vigilanza e polizia locale 5. Benessere animale e lotta al randagismo 6. Protezione Civile 7. SUE e SUAP 8. Servizi cimiteriali

Via Umberto, 54 95040, Camporotondo Etneo (CT)

Ultimo aggiornamento: 21/05/2025, 10:36

Skip to content