Referendum abrogativi di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025: opzione degli elettori temporaneamente all’estero

Dettagli della notizia

Richiesta entro il 7 maggio 2025.

Data:

14 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La dichiarazione di opzione, redatta su carta libera e obbligatoriamente corredata di copìa di documento d'identità valido dell'elettore, deve in ogni caso contenere l'indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale, l'indicazione dell'ufficio consolare (Consolato o Ambasciata) competente per territorio e una dichiarazione attestante il possesso dei requisiti per l'ammissione al voto per corrispondenza (trovarsi per motivi di lavoro, studio o cure mediche in un Paese estero in cui non si è anagraficamente residenti per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data dì svolgimento della consultazione elettorale; oppure, essere familiare convivente di un cittadino che si trova nelle predette condizioni [comma I dell'art. 4-bis della citata L. 459/2001 ]). La dichiarazione va resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n, 445 (testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa), dichiarandosi consapevoli delle conseguenze penali in caso di dichiarazioni mendaci (art. 76 del citato DPR 445/2000).

L'opzione può essere inviata per posta, per posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano al comune anche da persona diversa dall'interessato.

Modalità di trasmissione
Posta elettronica certificata (PEC): ufficioprotocollo.camporotondoetneo@pec.it
mail: uff.anagrafe@comune.camporotondoetnco.ct.it

A cura di

Questa pagina è gestita da

Demografici (Anagrafe – Stato Civile – Elettorale -Leva)

- Iscrizioni, cancellazioni e variazioni anagrafiche; - Tenuta e gestione AIRE; - Gestione dei documenti di soggiorno;  Rilascio di carta d'identità, documenti per passaporti, patenti e altre certificazioni; - Rilascio delle certificazioni demografiche; - Autenticazioni copie e firme (es. passaggio di proprietà dei veicoli), dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà; - Gestione della Leva Militare; - Elaborazione dei dati e delle statistiche periodiche ed annuali legate al servizio ed invio agli Enti competenti; - Tenuta cassa e registrazione dei diritti di segreteria; - Richiesta estrapolazione dati a fini statistici; - Tenuta degli Albi degli Scrutatori e Presidenti di seggio; - Gestione dell'Albo dei Giudici popolari; - Revisione dinamiche semestrali elettorali; - Revisioni straordinarie elettorali; - Revisioni semestrali maggiorenni; - Statistica semestrale corpo elettorale; - Organizzazione e gestione elezioni amministrative, regionali, politiche e referendarie; - Ammissione al voto e Certificazione di nulla osta al voto; - Tessere elettorali; Rapporti con casellario giudiziale, questura anti-crimine per iscrizioni elettorali; - Rapporti con Prefettura; - Rilascio certificazione iscrizione liste elettorali; - Rapporti con Consolati ed Ambasciate per iscrizione liste elettorali dei cittadini residenti all’estero pervenuti dall’ufficio anagrafe; - Atti di nascita, morte, pubblicazioni e matrimoni, cittadinanza, riconoscimenti e legittimazioni; - Adozioni internazionali; - Celebrazione matrimoni e unioni civili;  Redazione atti e annotazioni per Separazione/Cessazione/Scioglimento di matrimoni davanti all’ufficiale di stato civile (divorzio breve);  Rilascio certificazioni, estratti e modelli plurilingue di atti di stato civile;  Trascrizione atti dall’estero;  Annotazioni su atti di stato civile e comunicazioni agli enti competenti;  Cambiamento di nome e cognome;  Biotestamento (L. 76/2016);  Elaborazione dei dati e delle statistiche periodiche ed annuali legate al servizio ed invio agli Enti competenti;  Statistiche campionarie e censimento della popolazione;  Rapporti con l'Istituto Nazionale di Statistica

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 13:07

Skip to content