Descrizione
Con decreti del Presidente della Repubblica del 31 marzo, sono stati convocati i comizi per domenica 8 e lunedì 9 GIUGNO 2025 per lo svolgimento di u. 5 referendum costituzionali:
- Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione;
- Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità: Abrogazione parziale;
- Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto dì lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi;
- Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attività delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione;
- Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la concessione della cittadinanza italiana.
TERMINE E MODALITÀ DI ESERCIZIO DELL'OPZIONE. DA ESERCITARE ENTRO 10 APRILE 2025
Per i Referendum in oggetto, gli elettori italiani residenti all'estero, ai sensi della legge 27 dicembre 2001 n.459 e del relativo regolamento di attuazione approvato con D.P.R. 2 aprile 2003 n. 104, votano per corrispondenza.
È possibile in alternativa, per gli elettori residenti all'estero ed iscritti all' Aire, scegliere di votare in Italia presso il proprio Comune di iscrizione elettorale, comunicando per iscritto attraverso il modello in allegato la propria scelta (opzione) al Consolato.
L'opzione dovrà pervenire entro il 10° giorno successivo alla indizione delle votazioni ovvero entro il prossimo 10 aprile 2025 all'ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza elettorale.
Per approfondimenti è possibile consultare il sito del Ministero degli Affari Esteri.
In allegati il modello opzione votanti in Italia.