Codice di comportamento integrativo dei dipendenti: procedura aperta per l’adozione del nuovo codice

Dettagli della notizia

Tutti i cittadini interessati possono trasmettere proposte ed osservazioni entro e non oltre il giorno 07/03/2025.

Data:

20 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IL SEGRETARIO COMUNALE - RPCT
RENDE NOTO

Che il presente avviso è rivolto ai cittadini, a tutte le associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, alle organizzazioni di categoria e organizzazioni sindacali operanti nel territorio del Comune di Camporotondo Etneo, che sono invitati a presentare contributi ed osservazioni che l'Ente valuterà ai fini dell’approvazione definitiva del Codice sopra citato.

Il presente avviso viene pubblicato sul sito istituzionale dell’Ente e all’Albo pretorio on line per 15 giorni dal 20/02/2025 al 07/03/2025.

Tutti i soggetti interessati possono dunque trasmettere, entro e non oltre il giorno 07/03/2025 il proprio contributo propositivo, utilizzando il modello allegato al presente avviso, mediante consegna a mano presso l’ufficio protocollo, o posta certificata all’indirizzo pec ufficioprotocollo.camporotondoetneo@pec.it o mediante consegna a mano all’Ufficio protocollo.

Si ringraziano tutti gli interessati per la collaborazione che vorranno prestare.

A cura di

Questa pagina è gestita da

C.E.D – Protocollo – Albo Pretorio

- Gestione della trasmissione dati in via informatica; - Predisposizione di piani-programma di evoluzione tecnologica e miglioramento telematico e di connessione; - Gestione tecnica del sito web del Comune e coordinamento con le varie reti telematiche; - Predisposizione ed aggiornamento di software non complessi; - Acquisto e manutenzione di sistemi software complessi e dell’hardware; - Consulenza e formazione permanente agli uffici per l’utilizzo delle apparecchiature e dei programmi informatici; - Gestione di tutti i rapporti inerenti le fotocopiatrici, gli scanner, i modem ed in genere di tutte le apparecchiature elettroniche collegabili in rete; - Gestione del Piano della digitalizzazione ed informatizzazione della PA; - Gestione flussi documentali e degli archivi; - Attuazione della normativa sulla riservatezza in collaborazione con il Segretario Comunale; - Gestione del servizio protocollo ed archivio generale; - Gestione della casella P.E.C. Istituzionale. - Messi comunali: attività di notificazione e pubblicazione atti; - Uscieri: ritiro e spedizione della posta interna ed esterna; smistamento agli uffici della corrispondenza; servizio di copisteria; - Ufficio relazioni col pubblico; - Gestione della trasmissione dati in via informatica;

Ultimo aggiornamento: 20/02/2025, 11:40

Skip to content