Attività sportive per bambini ed adolescenti (6-17 anni) con disabilità o in svantaggio socio-economico: riapertura termini

Dettagli della notizia

Da 18 giugno 2025 riaprono i termini per richiedere il contributo volto a coprire le spese di iscrizione ai corsi e alle attività sportive per bambini e adolescenti (6‑17 anni).

Data:

18 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con Determinazione n. 311 del 07.05.2025 è stato approvato l’Avviso pubblico – finanziato dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza – per favorire la partecipazione di minori tra i 6 e i 17 anni, con disabilità o in stato di bisogno economico, ad attività sportive organizzate da associazioni o società affiliate a federazioni o enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.
I nuclei familiari interessati possono presentare la propria manifestazione di interesse dal 18 giugno 2025, secondo le modalità indicate nell’avviso allegato. L’intervento prevede l’erogazione di voucher a copertura totale o parziale delle rette di iscrizione, promuovendo il benessere psicofisico, la socializzazione e l’inclusione attraverso lo sport.
Nell’ambito del progetto è inoltre in programma “Giochi senza Frontiere” (20 novembre 2025), una giornata di prove ludico‑sportive aperta a tutte le discipline coinvolte, pensata per sensibilizzare la cittadinanza sui diritti dell’infanzia e raccogliere famiglie e istituzioni attorno ai temi della partecipazione giovanile.

Destinatari e requisiti

  • Minori residenti a Camporotondo Etneo tra i 6 e i 17 anni con disabilità riconosciuta o appartenenti a famiglie in condizioni di svantaggio economico;

  • Iscrizione alle attività sportive presso associazioni/ società affiliate CONI o enti di promozione sportiva.

Per partecipare, scarica e compila la manifestazione di interesse disponibile sul sito istituzionale e consegnala all’Ufficio Servizi Sociali entro la scadenza

A cura di

Questa pagina è gestita da

Demografici (Anagrafe – Stato Civile – Elettorale -Leva)

- Iscrizioni, cancellazioni e variazioni anagrafiche; - Tenuta e gestione AIRE; - Gestione dei documenti di soggiorno;  Rilascio di carta d'identità, documenti per passaporti, patenti e altre certificazioni; - Rilascio delle certificazioni demografiche; - Autenticazioni copie e firme (es. passaggio di proprietà dei veicoli), dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà; - Gestione della Leva Militare; - Elaborazione dei dati e delle statistiche periodiche ed annuali legate al servizio ed invio agli Enti competenti; - Tenuta cassa e registrazione dei diritti di segreteria; - Richiesta estrapolazione dati a fini statistici; - Tenuta degli Albi degli Scrutatori e Presidenti di seggio; - Gestione dell'Albo dei Giudici popolari; - Revisione dinamiche semestrali elettorali; - Revisioni straordinarie elettorali; - Revisioni semestrali maggiorenni; - Statistica semestrale corpo elettorale; - Organizzazione e gestione elezioni amministrative, regionali, politiche e referendarie; - Ammissione al voto e Certificazione di nulla osta al voto; - Tessere elettorali; Rapporti con casellario giudiziale, questura anti-crimine per iscrizioni elettorali; - Rapporti con Prefettura; - Rilascio certificazione iscrizione liste elettorali; - Rapporti con Consolati ed Ambasciate per iscrizione liste elettorali dei cittadini residenti all’estero pervenuti dall’ufficio anagrafe; - Atti di nascita, morte, pubblicazioni e matrimoni, cittadinanza, riconoscimenti e legittimazioni; - Adozioni internazionali; - Celebrazione matrimoni e unioni civili;  Redazione atti e annotazioni per Separazione/Cessazione/Scioglimento di matrimoni davanti all’ufficiale di stato civile (divorzio breve);  Rilascio certificazioni, estratti e modelli plurilingue di atti di stato civile;  Trascrizione atti dall’estero;  Annotazioni su atti di stato civile e comunicazioni agli enti competenti;  Cambiamento di nome e cognome;  Biotestamento (L. 76/2016);  Elaborazione dei dati e delle statistiche periodiche ed annuali legate al servizio ed invio agli Enti competenti;  Statistiche campionarie e censimento della popolazione;  Rapporti con l'Istituto Nazionale di Statistica

Ultimo aggiornamento: 18/06/2025, 15:00

Skip to content