Approvazione avviso pubblico iniziativa rivolta agli anziani

Dettagli della notizia

Il Comune di Camporotondo Etneo organizza una giornata speciale per gli anziani, con destinazione Taormina (ME) il 26 aprile 2025. L'iniziativa include un programma ricco di attività naturalistiche, storiche e sociali.

Data:

09 Aprile 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

L'Amministrazione Comunale di Camporotondo Etneo promuove una giornata speciale destinata agli anziani, che si terrà il 26 aprile 2025 a Taormina (ME). L'iniziativa prevede un programma che combina esperienze naturalistiche, ambientali, storiche e momenti di socializzazione e divertimento. L'evento è rivolto a tutti i cittadini anziani residenti nel Comune di Camporotondo Etneo. In caso di posti disponibili, saranno considerati anche i non residenti, sulla base dell'ordine cronologico delle adesioni.

Le iscrizioni sono aperte fino al 20 aprile 2025 e possono essere effettuate presso l'Ufficio Protocollo, con orario dalle 9:00 alle 11:30 dal lunedì al venerdì, e il martedì dalle 15:00 alle 18:00. Saranno prese in considerazione le prime 50 adesioni, e si ricorda che i partecipanti devono essere in buona salute e autosufficienti nei movimenti. Non perdere questa opportunità di vivere una giornata indimenticabile!

F.to L'Assessore ai Servizi Sociali
F.to Il Sindaco
Dott.ssa Maria Anna Saporito
Dott. Filippo Andrea Salvatore Rapisarda

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizi Socio-Assistenziali

- Attivazione sportelli e/o convenzioni con soggetti del terzo settore e /o volontariato sociale; - Attività e gestione rapporti attinenti la sicurezza sociale e le politiche di accoglienza e di inclusione; - Procedimenti inerenti contributi, sussidi e sovvenzioni alla famiglia e alla maternità (integrazione canone affitto, contributi per la prevenzione dell'esecutività degli sfratti, agevolazioni su bollette luce gas e acqua, bonus figlio, assegni di maternità, assegno nucleo numeroso,); - Interventi rivolti a famiglie e minori (affido familiare; inserimento in strutture di accoglienza, centri di socializzazione; iniziative socio educative e ricreative; educativa domiciliare; fornitura generi prima infanzia); - Interventi rivolti ai disabili (aiuto alla persona; contributo figli minori disabili, progetti handicap-lavoro; centri di socializzazione; avvio in strutture residenziali e centri diurni; trasporto sociale); - Interventi rivolti agli anziani (intervento e sostegno alle famiglie e attività di socializzazione) - Pari opportunità e violenza di genere; - Regolamentazione comunale in materia di politiche al cittadino; - Rapporto con la Zona distretto; - Servizio civile, tirocini non curriculari e stages formativi - Progettazione sociale per finanziamenti a valere sul Fondo Sociale Europeo e su Fondi regionali (PON, POR, FSE, PNRR, PAC); - Attività e gestione procedure inerenti le strutture socio-sanitarie; - Gestione centro servizi per cittadini stranieri; - Sistema informativo sociale.

Ultimo aggiornamento: 09/04/2025, 15:29

Skip to content